Annunci
Lancia Fulvia Zagato Competizione 1905
Vendo
LANCIA
FULVIA SPORT 1.3 ZAGATO
Specifiche tecniche
Marca | LANCIA |
---|---|
Modello | FULVIA SPORT 1.3 ZAGATO |
Alimentazione | Benzina |
Colore | Rosso |
Cilindrata | 1300 |
Chilometraggio | 36 |
Anno prima immatricolazione | 1968 |
Categoria | Veicolo tra il 1800 e 2005 |
Carrozzeria | Coupé |
Potenza | 100CV 73.5499KW |
Trasmissione | Anteriore |
Direttiva Euro | Euro0 |
Numero marce | 4 |
Numero posti | 2 |
Numero porte | 2 |
Tipo veicolo | Auto |
Numero proprietari precedenti | 4 |
Città | Roma |
ID annuncio | 353887 |
---|---|
Data inserimento | 08/03/2025 |
Inserzionista
Lancia Fulvia Zagato Competizione n. tel 1905.
La vettura è uno dei 24 esemplari prodotti (ancora 19 esistenti), da Zagato su richiesta di Cesare Fiorio per la Squadra Corse HF (la n. 1911 era la famosa Daytona) e alcuni piloti privati legati alla Lancia.
La vettura fu assegnata nel Febbraio del 1968 al già Campione Italiano velocità 1967 (quell’anno corse al Mugello su Fulvia HF in coppia con Sandro Munari piazzandosi 9° assoluto!) Angelo Rizzo, pseudonimo RADEC, che la impiegò, tra l’altro, nella Targa Florio 1968 (con il numero 4 oggi riportato sulle fiancate) e 1969. Il suo più grande exploit fu il 6° posto assoluto alla Catania-Etna del 1968 (disponibile articolo dell’epoca).
Attualmente è dotata di 4 ammortizzatori regolabili, 4 CN36, 5 cerchi Campagnolo 13’’ originali, 5 cerchi Cromodora 14×6 con Vredestein 185/14 all season. Il cambio con rapporto finale 10/37 è stato preparato dall’Officina Ratto, è comunque anche incluso il cambio usato da RADEC in gara. Altro equipaggiamento: carburatori Dell’Orto da 35, radiatore olio, staccabatteria, rilevatore giri Brantz su cavo contakm, balestra anteriore su rulli a cuscinetti come adottati dalla Squadra Corse HF all’epoca, volante Momo utilizzato da RADEC nelle competizioni come visibile nelle foto dell’epoca (il volante Ferrero “Sandro Munari” attualmente montato è venduto a parte), rarissimi sedili e interni in similpelle azzurra come forniti originalmente da Zagato, scarico Inox Aros con collettore Gr4, due scarichi laterali utilizzati in gara, 24 foto in gara con elenchi iscritti, dai risultati delle competizioni e diverse cronache del periodo.
La vettura è ben descritta nel libro di Stella e Vettore “Zagato Fulvia Sport Competizione” e da articoli specifici su Auto d’Epoca (Maggio 1998) e Automobilismo d’epoca (maggio 2023).
Perfettamente funzionante e utilizzabile su strada, viene spesso invitata a eventi storici come il Grand Prix Storico di Roma (2023 e 2024), Coppa Floriopoli 2021, Frascati -Tuscolo 2022 e 2023, ha partecipato alla Coppa dei Fiori e Targa Florio 2019 e Vernasca Silver Flag 2021. Conservata in garage climatizzato, visibile a Roma. Altre immagini e info su richiesta.
La vettura è uno dei 24 esemplari prodotti (ancora 19 esistenti), da Zagato su richiesta di Cesare Fiorio per la Squadra Corse HF (la n. 1911 era la famosa Daytona) e alcuni piloti privati legati alla Lancia.
La vettura fu assegnata nel Febbraio del 1968 al già Campione Italiano velocità 1967 (quell’anno corse al Mugello su Fulvia HF in coppia con Sandro Munari piazzandosi 9° assoluto!) Angelo Rizzo, pseudonimo RADEC, che la impiegò, tra l’altro, nella Targa Florio 1968 (con il numero 4 oggi riportato sulle fiancate) e 1969. Il suo più grande exploit fu il 6° posto assoluto alla Catania-Etna del 1968 (disponibile articolo dell’epoca).
Attualmente è dotata di 4 ammortizzatori regolabili, 4 CN36, 5 cerchi Campagnolo 13’’ originali, 5 cerchi Cromodora 14×6 con Vredestein 185/14 all season. Il cambio con rapporto finale 10/37 è stato preparato dall’Officina Ratto, è comunque anche incluso il cambio usato da RADEC in gara. Altro equipaggiamento: carburatori Dell’Orto da 35, radiatore olio, staccabatteria, rilevatore giri Brantz su cavo contakm, balestra anteriore su rulli a cuscinetti come adottati dalla Squadra Corse HF all’epoca, volante Momo utilizzato da RADEC nelle competizioni come visibile nelle foto dell’epoca (il volante Ferrero “Sandro Munari” attualmente montato è venduto a parte), rarissimi sedili e interni in similpelle azzurra come forniti originalmente da Zagato, scarico Inox Aros con collettore Gr4, due scarichi laterali utilizzati in gara, 24 foto in gara con elenchi iscritti, dai risultati delle competizioni e diverse cronache del periodo.
La vettura è ben descritta nel libro di Stella e Vettore “Zagato Fulvia Sport Competizione” e da articoli specifici su Auto d’Epoca (Maggio 1998) e Automobilismo d’epoca (maggio 2023).
Perfettamente funzionante e utilizzabile su strada, viene spesso invitata a eventi storici come il Grand Prix Storico di Roma (2023 e 2024), Coppa Floriopoli 2021, Frascati -Tuscolo 2022 e 2023, ha partecipato alla Coppa dei Fiori e Targa Florio 2019 e Vernasca Silver Flag 2021. Conservata in garage climatizzato, visibile a Roma. Altre immagini e info su richiesta.
Marca | Modello | Cilindrata | Anno | Prezzo |
---|---|---|---|---|
LANCIA | FULVIA SPORT 1.3 ZAGATO | 1298 | 1967-69 | n.d. |