Annunci

MERCEDES BENZ 220S CABRIOLET 1959

Vendo

MERCEDES

220 S CABRIOLET

89.000

Rating: 5

Specifiche tecniche

MarcaMERCEDES
Modello220 S CABRIOLET
ColoreMarrone
Cilindrata2200
Chilometraggio85000
Anno prima immatricolazione1959
CategoriaVeicolo tra il 1800 e 2005
CarrozzeriaCabrio
Numero marce4
Numero posti4
Numero porte2
Tipo veicoloAuto
CittàRoncadelle (Bs) Italia
ID annuncio354462
Data inserimento

Inserzionista

Cristiano Luzzago

Pubblica da Ottobre 2015

Annunci attivi: 64

Pagina personale inserzionista

Descrizione

MERCEDES BENZ 220S CABRIOLET 1959
MARCA MERCEDES BENZ
MODELLO 220S CABRIOLET
ANNO 1959
TELAIO --BLOCKED-----BLOCKED--
MOTORE --BLOCKED--
CILINDRATA 2.195cc
KM INDICATI 85.184
CERTIFICAZIONI OMOLOGAZIONE ASI TARGA ORO
INTERNO PELLE ROSSA ORIGINALE
ESTERNO BICOLORE METALLIZZATO BRONZO- ORO
CAPOTE BEIGE
NOTE MERCEDES-BENZ 220 S CABRIOLET 1958
La Mercedes-Benz 220 S Cabriolet del 1958 rappresenta uno dei massimi esempi di eleganza e raffinatezza dell’epoca, incarnando perfettamente il lusso e il fascino della "dolce vita" degli anni '50. Prodotta tra il 1956 e il 1959, la 220 S Cabriolet derivava dalla serie W180, nota per la sua ingegneria avanzata e il comfort superiore.
Dotata di un motore sei cilindri in linea da 2.2 litri con doppio carburatore Solex, sviluppava 106 CV, garantendo una guida fluida e prestazioni adeguate al prestigio della vettura.
La trasmissione era manuale a quattro marce con innesti sincronizzati, mentre il raffinato telaio monoscocca con sospensioni indipendenti assicurava una tenuta di strada eccellente.
L’esemplare in questione fu prodotto nel 1958 e venduto nuovo dall’importatore ufficiale Mercedes-Benz per la Svizzera di Zurigo.
Fu immatricolata nel luglio dello stesso anno a nome dell’ingegner Ballabio nel Canton Ticino.
Nel corso degli anni, ha ricevuto la regolare manutenzione presso la concessionaria Mercedes-Benz Bescagni e Ferrari di Lugano e, nel 1968, dopo un decennio, aveva percorso solo 17.200 km.
Importata in Italia nel 1984 e immatricolata a Padova, conserva ancora le targhe originali della prima registrazione italiana.
Nei vent’anni successivi, ha avuto 3 proprietari, tutti collezionisti della zona, tra cui un membro del Registro Internazionale Mercedes-Benz, che provvedette all’iscrizione dell’auto nel registro italiano e all’ottenimento del badge ufficiale n. 695, ancora visibile sulla griglia anteriore.
Nel 2006 l’auto è passata all’ultimo proprietario, che l’ha conservata con estrema cura per oltre due decenni.
Durante questo periodo, la vettura è stata sottoposta a un restauro conservativo, con una nuova verniciatura nei colori originali e l’installazione di una capote in stoffa beige, realizzata con materiali conformi alle specifiche di fabbrica.
Nel 2009 ha ottenuto la prestigiosa omologazione ASI Targa Oro.
Ad oggi, l’auto ha percorso solamente 82.000 km, il che spiega l’eccezionale stato di conservazione degli interni in cuoio rosso, completamente originali di fabbrica, così come i legni del cruscotto e delle portiere e tutti i dettagli dell’abitacolo, perfettamente preservati.
L’auto è corredata da tutti i libretti di uso, manutenzione e servizio originali, oltre al catalogo di parti di ricambio.
Ancora installata a bordo vi è la radio Becker Mexico originale, completa dei libretti di uso e della garanzia di fabbrica.
Un dettaglio particolarmente affascinante è la busta originale del Touring Club Svizzero, che contiene regolamenti, facilitazioni, carte carburante e lo statuto del club, insieme al relativo badge applicato sulla griglia anteriore, tutti perfettamente conservati.
Si tratta di una documentazione straordinaria, di grande interesse storico e collezionistico, che valorizza ulteriormente la vettura.
È inoltre presente un ampio fascicolo che raccoglie dettagli e informazioni storiche sulla vettura.
Sul parabrezza è stato rinvenuto un adesivo che testimonia un probabile viaggio a Barcellona nell’aprile del 1970 per il 5° Gran Premio di Formula 2, facendo immaginare questa splendida cabriolet mentre percorre le strade della Costa Azzurra sotto il sole primaverile.
I numeri di telaio, carrozzeria e motore sono tutti corrispondenti.
L’eccezionale stato di conservazione, la livrea bicolore bronzo e oro abbinata agli interni in cuoio burgundy, l’omologazione ASI, la ricca documentazione storica e le perfette condizioni meccaniche rendono questo esemplare un’opportunità unica per i collezionisti più esigenti, che apprezzano il valore di una vettura d’epoca straordinariamente conservata e documentata.

Alcuni dati non visibili se inserzionista non certificato

Quotazioni

MarcaModelloCilindrataAnnoPrezzo
MERCEDES220 S CABRIOLET21951956-59n.d.